Yandex è una società fondata nel 1997 da Arkady Volozh, Arkady Borkovsky e Ilya Segalovich, con sede operativa in Russia. La compagnia nasce per offrire […]
Tutte le guide SEO e gli approfondimenti che riguardano le novità del settore: Yandex, SEO Tecnica, Backlink, Negative SEO e Penalizzazioni, SEO locale, User Experience e Wordpress
Yandex è una società fondata nel 1997 da Arkady Volozh, Arkady Borkovsky e Ilya Segalovich, con sede operativa in Russia. La compagnia nasce per offrire […]
Quando si parla di contenuti duplicati e originali, il velo del dubbio cala sull'argomento. La riflessione proposta parte dall'assunto del link inversion di Dan Petrovic, […]
La semantica è la materia che studia i significati delle parole e delle frasi, ma alcune moderne applicazioni utilizzano i capisaldi della materia per realizzare […]
Gestire i database WordPress è un'abilità che torna utile in molte situazioni, dalla migrazione di un sito alla gestione dei redirect generati dal CMS. Ma […]
Lo slug è l'identificatore di una pagina del sito e rappresenta anche una porzione dell'URL di quest'ultima. Ma quanto influenza lo slug, e in maniera […]
La link building è una strategia SEO che ci occupa di migliorare il posizionamento di un sito attraendo backlinks verso la propria risorsa. Nel corso […]
Un plugin WordPress è composto da codice di programmazione, che si comporta come un modulo integrato rispetto alle funzioni del Core del sistema. In questo […]
La performance del sito, oltre ad essere uno dei parametri dei tools di Google indica la velocità di caricamento di una pagina. Nel caso di […]
Una delle operazioni più importanti della Seo tecnica è l'analisi dei server log. Questa operazione analizza i file di log dei server prendendo in considerazioni […]
Il file robots.txt gestisce le istruzione sul comportamento dei crawler all’interno delle pagine del sito. Questo articolo approfondirà le linee guida che potete trovare sul sito dedicato. Specifiche […]
Una delle azioni più importanti della SEO tecnica è scoprire quali pagine sono scansionate da Googlebot, e quante volte questo accade. Solo chi ha una […]
Per semplificare il lavoro di chiunque si approcci all'ottimizzazione per i motori di ricerca, i tool SEO sono indispensabili. Per rendere la lista più fruibile, […]
Uno degli aspetti più importanti del posizionamento (o ranking) è la creazione dell'architettura del sito. Quando parliamo di architettura del sito (o information architecture) ci […]
Nonostante vengano effettuate su Google migliaia di ricerche al giorno, non tutti conoscono gli operatori di ricerca (o operatori avanzati). Per ottenere un risultato più […]
Google Search Console è un tool gratuito che serve a monitorare i siti, fornire lo stato dell'indicizzazione e gestire (parzialmente) il crawling. Dal 2018 la […]
Per evitare che un nuovo sito venga indicizzato basta inserire il meta tag noindex all'interno delle pagine o fornire una risposta HTTP comprensiva di X-Robots-Tag […]
Il file .htaccess (Hypertext Access) permette di effettuare operazioni e abilitare o disabilitare delle funzioni del web server. Il file funziona solo su web server […]
Se le Progressive Web App (PWA) hanno diffuso l'idea che un sito web può diventare un'applicazione, le Trusted Web Activities (TWA) permettono ai siti di […]
I siti che devono essere ottimizzati per la SEO in Russia hanno bisogno di particolari accorgimenti, perché dovranno posizionarsi su Google e anche su Yandex. […]
Sebbene Yandex Metrica (o Yandex.Metrica) sia nella top degli strumenti di web analytics a livello mondiale, è poco conosciuto in Italia. Il vantaggio principale che […]
In Italia Google gestisce il 95% del traffico che passa per i motori di ricerca, ma non è dappertutto così. Questo articolo contiene una spiegazione […]
Non è possibile fare SEO su Yandex applicando le conoscenze provenienti da altri motori di ricerca. Per non far ricadere la discussione su una disamina […]
Questo articolo contiene una lista dei fattori di ranking, ordinati per categoria. La lista è stata aggiornata e completata, comprendendo le novità più importanti del […]
Ti sarà capitato di realizzare un sito e dopo un po' di tempo hai dovuto cambiare keywords, perché le precedenti avevano convertivano poco o portavano […]
In questo articolo tratteremo dell'implementazione della SEO nell'email marketing. Sebbene pensare in termini di parole chiave da posizionare non abbia senso, le email non sono […]
Se stai ottimizzando la pagespeed di un sito, il caricamento degli stili di carattere come i Google Fonts possono generare dei rallentamenti. Per la precisione, il […]
In questa guida ti spiegherò come portare il tuo valore di progressive web app (PWA) presente nella Audit di Lighthouse al valore massimo, 100. In […]
Il leverage browser caching (o sfrutta il caching del browser) rappresenta uno dei problemi più frequenti di chi cerca di ottimizzare il pagespeed di un […]
Saper scegliere l'argomento di un articolo presuppone tu abbia un metodo per far incontrare gli intenti della pagina con i bisogni dell'utente. Dovresti già aver […]
L'articolo che ti appresti a leggere spiega le funzioni gratuite del plugin Yoast SEO. Il servizio possiede anche una versione a pagamento, attivabile tramite il […]
One Signal è un servizio gratuito che permette di inviare notifiche push, la cui peculiarità è quella di raggiungere l'utente registrato anche se non si […]
La guida per i Quality Rater rappresenta un elenco di accorgimenti utili per mantenere alta la qualità del proprio sito. La figura del quality rater […]
Come risolvere i problemi creati da un iframe in merito all'indicizzazione e alla link juice. La soluzione consiste nell'utilizzo di un generatore di codici che rende il tag una semplice immagine e un bottone
Ho parlato spesso di Search Intent, in merito al possibile cambio di interpretazione degli intenti di alcune parole chiave da parte del motore di ricerca. […]
L'ottimizzazione SEO on page (o onsite) è un argomento particolarmente complesso e ampio, difficilmente risolvibile in un unico articolo. Esistono però dei passaggi fondamentali, di cui […]
Articolo dedicato agli effetti sul seo dell'ottimizzazione dei canali social
La sitemap è uno degli strumenti per indicizzare un sito e fornisce l'organizzazione interna delle pagine e dei contenuti.
Https è un acronimo che sta per Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer. Rispetto al vecchio vecchio protocollo HTTP, il nuovo aggiunge parametri […]
Gli structured data, o dati strutturati, sono un linguaggio di descrizione dei dati che utilizza i tag come lingua (i cosiddetti markup), i quali vengono […]
La mancata di conoscenza riguardo il reale funzionamento dei motori di ricerca ha generato sin dall'inizio un accorato dibattito riguardo i metodi da seguire per […]