Dal 2020 abbiamo assistito ad un aumento dell'utilizzo dell'e-mail marketing, dato desunto dal numero dei mittenti in grande aumento riscontrato negli anni precedenti.
Ma cosa aspettarci negli anni futuri? In questo articolo tratterò i 5 trends attesi e studiati per il 2021.
I dati contenuti sono previsioni dell'agenzia internazionale Validity, raccolti da Search Engine Watch.
Un aumento dei mittenti corrisponde ad un aumento della posta in arrivo e come conseguenza una maggiore difficoltà di convincere l'utente.
Il problema della conversione e del raggiungere effettivamente, di farsi leggere dagli utenti è uno degli spunti sulle problematiche nel 2021
Si tratta quindi di disproporzioni tra gli invii e le conversioni, che diminuiscono sensibilmente.
Secondo l'intervento al Validity del direttore di Marcel Becker, direttore di Verison Media, agenzia che supporta Yahoo e AOL, il tasso di apertura reale sarebbe 3 volte inferiore di quello segnalato.
Il motivo sembra essere la capacità di salvare in cache delle immagini nella versione mobile, script di bot, ed infine tassi di apertura artificialmente gonfiati.
Sembra quindi che ci sia bisogno di altri KPI che vadano a sostituire il tasso di apertura.
Un buon esempio di valori utili all'email marketing dopo questo cambio di paradigma può essere il tempo di permanenza all'interno della e-mail o i click effettuati.
Ogni giorno in media Gmail blocca 18 milioni di mail spam, con annessi tentativi di phishing e malware all'interno.
A tal proposito le policy DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting and Conformance) si occupa di creare dei criteri di validazione dei mittenti in relazione ai destinatari.
Lo standard tenta di creare una legittimità sull'invio e sulla ricezione delle email.
Il focus nel marketing si sta spostando dalla vendita aggressiva tutto e subito, ad un'idea di gruppo e mantenimento dei rapporti.
Questo è il trend più forte a livello di comunicazione al momento vigente, che aiuta a diminuire i reclami ed aumentare il coinvolgimento e tramite questo, le conversioni.
Quando si parla di AMP ed email marketing, ci si riferisce sia all'applicazione di nuove tecnologie che ad un nuovo paradigma in fatto di intrattenimento.
Il trend è quello di strutturare un mini sito all'interno delle email per aumentare il coinvolgimento ma sopratutto non far disperdere i clic fuori dal contenitore prescelto.
In aggiunta a queste nuove specifiche c'è sempre presente la possibilità di implementazione delle intelligenze artificiali.