Nonostante vengano effettuate su Google migliaia di ricerche al giorno, non tutti conoscono gli operatori di ricerca (o operatori avanzati).
Per ottenere un risultato più preciso o selezionare la fonte della ricerca, basta aggiungere un operatore di ricerca alla parola da cercare.
Per fare in modo che la ricerca abbia buon fine, bisogna seguire la seguente regola:
Esempio: site: francescogiammanco.it è sbagliato, mentre site:francescogiammanco.it è corretto.
Per semplificare la ricerca degli operatori, verranno divisi in tipologie.
Per cercare su uno specifico social media, basta anteporre il simbolo @ come negli esempi:
@facebook inserisci keywords qui
@instagram keywords
Nel caso in cui si volesse fare la ricerca di un hashtag indipendentemente dalla piattaforma social, basta scrivere
#facebook keywords
Se si volessero filtrare le informazioni di una fonte, operazione molto utile nel caso delle news giornalistiche, basta scrivere source:
Barilla source:repubblica.it
Se invece dovessimo cercare informazioni su un film, basta usare movie:
movie:Fandango
Esistono degli operatori di ricerca che, data la semplicità di scrittura e il loro uso comune, vengono definiti "base".
Parola chiave tra virgolette
Nel caso in cui si voglia cercare tutte le pagine contenenti una parola chiave, come per esempio marketing online, è possibile cercare i termini posizionandoli all'interno delle virgolette:
"marketing online"
in maniera simile a come viene fatto per la corrispondenza a frasi di Google Ads.
Escludere una parola
Nel caso si voglia raffinare una ricerca escludendo una parola, bisogna includerla facendola precedere dal segno -
marketing -online
Completamento della frase
Nel caso si voglia effettuare una ricerca lasciando spazio per una parola sconosciuta, si può scrivere inserendo il simbolo *
"* marketing online"
Ricerca tra due valori numerici
Utilizzato sopratutto per scremare risultati di ricerca in vista di acquisti, basta unire due numeri con .. per visualizzare i risultati all'interno dell'intervallo numerico:
scarpe 10..100€
Simbolo |
Cerca i risultati includendo una parola o l'altra. Per far si che funzioni
Montagna|lago
AND
Nel caso in cui si vogliano selezionare solo i risultati che contengano due parole, basta scriverli inframezzando la scritta AND:
cane AND lago
Keyword tra parentesi ()
Quando si vuole selezionare una parola chiave principale correlata ad altre, si possono scrivere le secondarie dentro parentesi.
Marketing (diretto | online)
Scoprire il significato di una parola chiave
Nel caso si stessero cercando informazioni su una parola chiave, si può inserire prima l'operatore di ricerca define:
Risultati di un unico dominio
Basta aggiungere site: prima del dominio da analizzare.
site:francescogiammanco.it
Risultati per tipo di file
Limita le ricerche per tipo di documento inserendo filetype: prima del tipo di file:
marketing filetype:PDF
Siti correlati
Segnala tutti i siti correlati a quello inserito nella ricerca, tramite l'operatore related:
related:repubblica.it
Parola o parole presenti nel title
Se si vuole ricevere una SERP contente una parola chiave selezionata nei title delle ricerche, basta usare intitle: . Nel caso in cui le parole fossero di più, basta aggiungere allintitle:
intitle:SEO
allintitle:SEO freelance
Parole nella URL
Se si vuole selezionare una pagina che contenga nell'URL la keyword desiderata, basta inserire inurl: . Nel caso in cui le parole fossero più d'una, nessun problema, si usa allinurl:
inurl:SEO
allinurl:SEO marketing
Parola chiave nel testo
Nel caso in cui la ricerca di una o più parole dovesse prendere in considerazione il testo delle pagine, bisogna aggiungere intext: o allintext:
intext:Francesco
allintext:Francesco Giammanco
Around(valore)
Per selezionare i risultati di ricerca selezionando il numero massimo di parole presenti tra due keywords selezionate, si può usare la formula AROUND(), scegliendo il numero di parole:
Francesco AROUND(3) Giammanco
weather
Inserisci weather: e il nome di una zona geografica per ricevere informazioni sul tempo atmosferico.
weather:Palermo
Visualizzare Google Maps
Fa in modo che i risultati di Google maps siano visibili nella rete di ricerca tradizionale. Operatore di ricerca: map:
map:Palermo
Convertire moneta
Per effettuare una conversione da un valore monetario ad un altro, basta aggiungere in tra le valute.
300€ in $
Valore in borsa
Per vedere quanto sono quotate le azioni di una società, inserire stock: prima del nome.
stock:googl
All'interno di una ricerca è possibile inserire dei parametri per cambiare la posizione geografica dell'utente, in modo da poter rilevare i risultati come se ci si connettesse da un CAP differente.
Aggiungi alla URL di una ricerca su Google &near=zipcode e il CAP della zona geografica.
Nel caso in cui volessi vedere i risultati di ricerca per la keyword "piscine" come se mi trovassi a Milano, posso scrivere
https://www.google.com/search?q=piscine&oq=piscine&aqs=chrome..69i57j0l5.1340j0j8&sourceid=chrome&ie=UTF-8&near=zipcode20131