In genere quando i siti cominciano a contenere un grande numero di pagine è necessario ricorrere alla paginazione dei contenuti. Cos'è la paginazione? La paginazione […]
Il negative SEO riguarda le pratiche illecite che portano alla perdita di posizionamento di un sito. Le penalizzazioni riguardano le azioni manuali e automatiche che Google applica a chi effettua operazioni errate, volontariamente o involontariamente.
In genere quando i siti cominciano a contenere un grande numero di pagine è necessario ricorrere alla paginazione dei contenuti. Cos'è la paginazione? La paginazione […]
Uno dei punti più estesi da trattare durante una SEO audit è la presenza degli status code che impattano sul posizionamento di un sito web. […]
Una SEO Audit è l'analisi di un sito web che prende in considerazione i fattori di posizionamento di un sito, nella fattispecie gli aspetti di […]
Sin dalle prime comunicazioni ufficiali di Google contro i popup intrusivi, interstiziali e a tutto schermo il loro utilizzo in ambito SEO è stato sempre […]
Di norma quando un utente viene a conoscenza di cos'è il Negative SEO è perché lo ha appena ricevuto. Si tratta infatti di operazioni compiute […]
Perché si viene penalizzati da Google? Lo scopo principale di Google è mantenere visibili i risultati che rispettino le regole imposte dal motore di ricerca. […]
Lo scopo iniziale del nofollow era quello di prevenire la scansione da parte di Googlebot di link non pertinenti con la pagina visitata. In termini […]
La guida per i Quality Rater rappresenta un elenco di accorgimenti utili per mantenere alta la qualità del proprio sito. La figura del quality rater […]
La mancata di conoscenza riguardo il reale funzionamento dei motori di ricerca ha generato sin dall'inizio un accorato dibattito riguardo i metodi da seguire per […]