I Core Web Vitals sono le nuove metriche di Google, prese in considerazione in merito alla performance del sito. In questo articolo spiegheremo come farne […]
La SEO Tecnica si occupa di analisi dei server log, file .htaccess e robots.txt, conoscenza delle patenti di Google e implementazione di codice personalizzato.
I Core Web Vitals sono le nuove metriche di Google, prese in considerazione in merito alla performance del sito. In questo articolo spiegheremo come farne […]
Google Search Console ha aggiornato il pannello sulle statistiche di scansione, che forniscono informazioni precise sul crawl budget. Per raggiungere i pannelli bisogna cliccare su […]
Un rel canonical (<link rel="canonical" href="https://example.com/" />) è un'attributo HTML utilizzato per unificare diverse metriche relative ad un unico contenuto, anche nel caso fossero differenziati […]
Una SEO Audit è l'analisi di un sito web che prende in considerazione i fattori di posizionamento di un sito, nella fattispecie gli aspetti di […]
La presenza e la qualità delle immagini hanno un peso importante ai fini del posizionamento di ogni sito. Oltre ai tradizionali fattori di ranking come […]
Questo articolo è una guida che indaga sul rapporto tra il SEO e i contenuti inseriti dentro un sottodominio o una subdirectory interna al dominio […]
Google Trends è uno strumento che serve a scoprire l'interesse degli utenti e il traffico di ricerca inerente un argomento o una specifica parola chiave. […]
Nel lessico dei SEO, le pagine orfane (orphans) sono tutte quelle che, appartenenti ad un unico sito ma che non sono raggiungibili tramite i link […]
React (chiamato anche React.js eReactJS) è una libreria Javascript open source realizzata da Facebook e diffusa per la sua capacità di generare velocemente interfacce utente, […]
L'articolo prende spunto da una pagina ufficiale, Concetti di base della SEO per JavaScript, ma ne amplia la portata aggiungendo commenti autorevoli sulla capacità di […]
Molte delle operazioni compiute da un SEO tecnico si occupano di collezionare dati e organizzarli nel modo più congeniale possibile. Molti di questi strumenti utilizzano […]
Nella routine di un consulente SEO si lavora solo con una frazione di linguaggi di programmazione e frameworks, quasi dimenticandosi di quelli meno utilizzati, come […]
Ho parlato in precedenza del metodo del lazy loading ottimizzazione delle performance, ma per completare i consigli sull'ottimizzazione delle immagini manca ancora una dettagliata guida […]
La difficoltà a comprendere se il DNS possa influenzare il posizionamento di un sito è dovuta alla invisibilità dei processi che gli competono. Le modifiche […]
Il tag hreflang nasce per segnalare ai motori di ricerca una versione localizzata di una pagina, che potrebbe essere anche stata tradotta in un altra […]
La semantica è la materia che studia i significati delle parole e delle frasi, ma alcune moderne applicazioni utilizzano i capisaldi della materia per realizzare […]
Lo slug è l'identificatore di una pagina del sito e rappresenta anche una porzione dell'URL di quest'ultima. Ma quanto influenza lo slug, e in maniera […]
Una delle operazioni più importanti della Seo tecnica è l'analisi dei server log. Questa operazione analizza i file di log dei server prendendo in considerazioni […]
Il file robots.txt gestisce le istruzione sul comportamento dei crawler all’interno delle pagine del sito. Questo articolo approfondirà le linee guida che potete trovare sul sito dedicato. Specifiche […]
Uno degli aspetti più importanti del posizionamento (o ranking) è la creazione dell'architettura del sito. Quando parliamo di architettura del sito (o information architecture) ci […]
Nonostante vengano effettuate su Google migliaia di ricerche al giorno, non tutti conoscono gli operatori di ricerca (o operatori avanzati). Per ottenere un risultato più […]
Per evitare che un nuovo sito venga indicizzato basta inserire il meta tag noindex all'interno delle pagine o fornire una risposta HTTP comprensiva di X-Robots-Tag […]
Il file .htaccess (Hypertext Access) permette di effettuare operazioni e abilitare o disabilitare delle funzioni del web server. Il file funziona solo su web server […]
Questo articolo contiene una lista dei fattori di ranking, ordinati per categoria. La lista è stata aggiornata e completata, comprendendo le novità più importanti del […]
Come risolvere i problemi creati da un iframe in merito all'indicizzazione e alla link juice. La soluzione consiste nell'utilizzo di un generatore di codici che rende il tag una semplice immagine e un bottone
La sitemap è uno degli strumenti per indicizzare un sito e fornisce l'organizzazione interna delle pagine e dei contenuti.
Https è un acronimo che sta per Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer. Rispetto al vecchio vecchio protocollo HTTP, il nuovo aggiunge parametri […]
L'articolo di oggi cercherà di spiegare cosa sono gli algoritmi di Google e come il motore di ricerca sia dipendente dalla loro funzione. Congiuntamente, spiegherò […]